Lettera ai coci

Cari soci,

Vi scrivo in qualità di nuovo Presidente dell’Associazione nominato il 27 maggio u.s. dal nuovo Comitato Direttivo (nominato a sua volta dall’Assemblea del 17 maggio u.s.).

Sono onorato per la fiducia accordatami e spero di essere un degno successore del nostro storico Presidente nonché caro amico Roberto Moro che, per nostra fortuna, ha deciso di continuare a collaborare con l’Associazione.

In questi primi mesi di lavoro con il Comitato Direttivo ci siamo concentrati sulla definizione del ruolo che la nostra Associazione vorrà svolgere nel panorama fiscale del nostro Paese nel prossimo triennio: abbiamo sicuramente elaborato alcune idee ma penso sia di fondamentale importanza ascoltare la vostra voce.

Vi chiedo dunque cortesemente di dedicare un paio di minuti a tre semplici domande, inviando la vostra risposta all’indirizzo mail associazioneafi@gmail.com, entro il 31 ottobre p.v.:

  1. 1. Quale ruolo AFI dovrebbe svolgere nel prossimo triennio? Verso quali interlocutori?
  2. 2. Quali sono le tematiche strategiche di cui AFI dovrebbe occuparsi?
  3. 3. Quale suggerimento ti sentiresti di dare per migliorare l’AFI?

In attesa di prendere insieme a voi le decisione strategiche di cui sopra, negli scorsi mesi:

  1. 1. Abbiamo organizzato, in collaborazione con Assolombarda e E&Y, un evento dedicato al Patent Box che si è tenuto il 24 settembre 2019 in Assolombarda; durante l’evento si sono affrontati e discussi con il rappresentante dell’Agenzia delle Entrate e con gli esperti di E&Y e Assolombarda alcuni temi dubbi dell’attuale disciplina. A valle dell’evento, stiamo ora inviando all’Agenzia delle Entrate alcuni quesiti sulla base delle vostre segnalazioni.
  2.  
  3. 2. Abbiamo elaborato una proposta di modifica statutaria (che vi proporremo per l’approvazione durante la prossima Assemblea dei Soci) volta ad allargare la base soci estendendola sia agli ex responsabili di dipartimenti fiscali, sia ai responsabili di funzioni facenti parte di dipartimenti fiscali, previa approvazione da parte del Comitato Direttivo: riteniamo che l’allargamento “controllato” della base possa dare ulteriore impulso all’Associazione.
  4.  
  5. 3. Compatibilmente con le scarse risorse a disposizione, abbiamo lanciato un progetto di miglioramento del nostro sito istituzionale che potrebbe richiedere la chiusura temporanea del sito stesso.
  6.  
  7. 4. In collaborazione con Protiviti, vi inviteremo nei prossimi giorni a partecipare ad una survey sul sistema di rilevazione, misurazione, monitoraggio e gestione del rischio fiscale, tema di particolare interesse e rilevanza per l’AFI.
  8.  
  9. 5. In collaborazione con Top Legal, vi inviteremo nei prossimi giorni a partecipare ad una survey su “La figura del Tax Director” che ci fornirà un’interessante panoramica del nostro (nuovo) ruolo che si è evoluto in modo significativo negli ultimi anni.

Si rende infine necessaria la nomina del Collegio dei Probiviri dell’Associazione: vi chiederei, cortesemente, la disponibilità a candidarvi in modo da procedere con la nomina del Collegio stesso durante la prossima Assemblea dei Soci. 

Sono profondamente convinto che la nostra Associazione possa svolgere un ruolo importante nel dibattito fiscale nel nostro Paese: conto sul vostro prezioso supporto affinché questo possa avvenire.

 

Vi ringrazio e vi saluto cordialmente,

 

Massimo Ferrari

Presidente AFI